CASTELLANETA – Sanità: Nella Borracci, dopo 40 anni di servizio ai pazienti, va in pensione la storica caposala del 'San Pio'…

Per lei, infermiera professionista
dell’ospedale San Pio è arrivato il malinconico momento di un meritato
pensionamento.
La storica caposala della struttura complessa di Chirurgia
generale ha timbrato per l’ultima volta martedì 4 aprile e ha riposto per
sempre il suo tesserino di riconoscimento.
Lei, sessantaseienne di origini palagianellesi, che quasi mai ha avuto
bisogno di mostrarlo perché, colonna portante del nosocomio castellanetano, da
sempre è conosciuta e stimata da tutti.
Ha amato il suo lavoro e ha insegnato
ad amarlo a tutti i suoi colleghi, medici compresi. È stata l’ago della
bilancia di un intero reparto che negli anni ha coordinato con premura e ha
sempre difeso con le unghie e con i denti, anche nei momenti di maggiore ed
oggettiva difficoltà. Ha sottratto tempo alla sua famiglia, ai suoi affetti più
cari, mostrandosi leader silenziosa e porto sicuro per i sofferenti.
Colma di
comprensione, amore, dedizione ma anche empatia, capacità di ascolto,
professionalità, gentilezza ed umiltà.
«Grazie per non averci mai assecondato, per ogni volta che hai avuto una
bella parola per noi e per essere riuscita a ristabilire sempre gli equilibri
in reparto» sono state le parole del dottor Angelo Santo Pepe, direttore della
struttura complessa di Chirurgia Generale.
«Ci hai trasmesso – ha aggiunto il
primario - valori che grazie a te oggi fanno parte di noi. Hai sempre avvertito
le sofferenze negli occhi dei nostri pazienti e ci hai mostrato il metodo per
farli mutare in grandi sorrisi.
Sei stata esigente e ci hai insegnato che per
essere veri professionisti bisogna prima di ogni cosa essere umani, sensibili e
generosi verso il prossimo. Ci hai insegnato che non basta studiare solo le
malattie ma anche le persone per regalare loro un po’ di pace e serenità».