CAROSINO – Avviato il progetto “Una bussola per il futuro”, riguardante la qualità e l’orientamento dei giovani al mondo del lavoro…

La finalità è quella di creare opportunità di formazione e orientamento
al lavoro per giovani studenti, inoccupati e disoccupati, un progetto
promosso in partnership con
Confcommercio Taranto, ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Grottaglie,
Associazione A.I.R.T., Agenzia Formativa Ulisse, Telmar Soc. coop a R.L.,
Sistema Impresa Soc. Cons. a R.L., Confagricoltura Taranto, Istituto
Comprensivo Aldo Moro e Promo.Si.Mar. srl..
Il progetto UNA BUSSOLA PER IL FUTURO sarà caratterizzato da una serie
di attività:
1.- ORIENTATION DESK - uno sportello di accoglienza, già operativo presso la biblioteca comunale “Licia Cavallo”, aperto durante la settimana, disponibile per l’accoglienza di tutti cittadini e dedicato all'orientamento. Presso lo sportello, l’utente avrà l’opportunità di richiedere informazioni, ricevere chiarimenti in merito ai percorsi di istruzione, formazione e lavorativi; avrà la possibilità di essere supportato nell’individuazione dei percorsi in linea con le proprie attitudini, competenze e capacità professionali, anche attraverso l’ausilio nella stesura o revisione del curriculum vitae, lettera di presentazione e bilancio delle competenze.2.- LABORATORI - ORIENTATION LABS- sono previsti 12 laboratori dedicati alla formazione con tecnici ed esperti delle materie di riferimento. I laboratori saranno gratuiti ed aperti a tutti i soggetti coinvolti (giovani studenti, inoccupati, disoccupati) e si terranno secondo il calendario prestabilito che sarà pubblicato sulla pagina FB di PUNTI CARDINALI CAROSINO e sugli altri canali ufficiali del progetto.3.-JOB DAYS- si tratta di 8 eventi, anch’essi gratuiti ed aperti a tutti gli interessati, dedicati al confronto con professionisti ed esperti del settore che affronteranno tematiche riguardanti le novità del mercato del lavoro, i settori occupazionali emergenti, i servizi pubblici e privati per l’impiego regionali, le metodologie digitali di recruiting (piattaforme per ricerca lavoro) e il networking.
Tutte
le attività verranno realizzate all’interno della Biblioteca Comunale Licia
Cavallo di Carosino, annessa alla sede comunale, in Via Roma 73.
Ricordiamo infine che per partecipare agli
eventi sarà necessario un documento di riconoscimento ai fini dell'iscrizione.
L’orientation desk è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 e
sino alle ore 14.30 ed il martedì e giovedì di mattina dalle ore 8.30 alle ore
11.30 e nel pomeriggio dalle ore 15.00 sino alle ore 18.00.